IS GORGIA VITTORINI: SEBASTIANO ADDAMO NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA

Condividi

A LENTINI CONVEGNO SULL’ILLUSTRE CONCITTADINO

“… fine intellettuale della nostra migliore Periferia pensante”

A Lentini ieri mattina, lunedì 14 aprile, nell’Aula Conferenze Battiato Sgalambro della sede del “Gorgia” si è tenuto il convegno per commemorare la figura e l’opera culturale dello scrittore Sebastiano Addamo, nel centenario della sua nascita.

L’incontro è stato organizzato dall’associazione “Amici del liceo Gorgia” in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Gorgia-Vittorini”, nel quale Addamo per diversi anni insegnò Storia e Filosofia e di cui fu pure storico preside.

Con la significativa partecipazione delle locali autorità istituzionali, i lavori del convegno sono iniziati con i saluti del dirigente scolastico prof. Vincenzo Pappalardo e dell’avvocato Aldo Failla, dinamico presidente dell’associazione “Amici del liceo Gorgia”.

I professori Salvatore Caponetto e Alfredo Sgroi hanno illustrato l’originale figura professionale dello scrittore Addamo,  fine intellettuale della nostra migliore Periferia pensante.

Gli studenti della 3C, delle quarte e quinte classi della scuola, coordinati dalla professoressa Maria Rita Barretta, hanno realizzato toccanti momenti di lettura di brani tratti dai testi di Addamo, a cui è seguito uno spazio musicale curato dagli stessi alunni dell’Istituto.

Nell’ambito del convegno, di particolare rilievo si è rivelata la dettagliata relazione del preside Salvatore Caponetto, ex alunno liceale del prof. Addamo negli anni 1961-1964. Il relatore ha ben testimoniato sia la vasta professionalità che l’intensa e complessa umanità dell’intellettuale che nelle aule del “Gorgia” formò culturalmente diverse generazioni di giovani, educandole al migliore ragionamento storico e filosofico.

Ma tutti i lavori del convegno lentinese hanno evidenziato l’importanza del delicato ruolo del vero e autorevole insegnante che riesce a lasciare nelle giovanili sensibilità autentici segni di crescita, pure a distanza di decenni. Tra i presenti, infatti, numerosi ex suoi allievi, divenuti affermati professionisti, hanno confermato con gratitudine e commozione la particolare efficacia formativa dell’insegnamento di Sebastiano Addamo.