Il Prof. Adorno protagonista di una lectio al Liceo Gorgia Vittorini di Lentini sul conflitto israelo-palestinese
Venerdì 15 Marzo 2024 gli studenti dell’Istituto Superiore Gorgia Vittorini di Lentini hanno assistito ad una conferenza tenuta dal Prof. Salvatore Adorno, docente ordinario di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche, sulle origini e la storia del conflitto israelo-palestinese. La conferenza, curata dalle professoresse M.Rita Barretta e Daniela Addamo con la…
“Studente per un giorno”, l’IS Gorgia Vittorini coinvolge
Si è svolta ieri presso l’Istituto Superiore Gorgia Vittorini di Lentini, a promozione del nuovo Indirizzo del Liceo Scientifico Sportivo, la giornata “Studente per un giorno”, che ha coinvolto gli allievi delle classi terze di tutti gli Istituti della scuola secondaria di primo grado del territorio. Il Dipartimento di Scienze motorie ha organizzato e accolto…
OPEN DAY, CALENDARIO LABORATORI DI ORIENTAMENTO
Incontro con i genitori e gli studenti degli Istituti Comprensivi DATA ORARIO ORIENTAMENTO Giovedì 18 gennaio Sede Gorgia Lentini 15,30 – 17,30 Indirizzi: Liceo Classico, Liceo Linguistico Venerdì 19 gennaio Sede Polivalente Lentini 15,30 – 17,30 Indirizzo: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Quadriennale, Liceo Scienze Umane Lunedì 22 gennaio Sede Gaudioso…
Vie d’Istituto
Il progetto Vie d’Istituto è nato da un idea del Dirigente Scolastico di assegnare ai corridoi della scuola nomi di artisti, letterati e matematici illustri, di origine siciliana proprio per pregiare i corridoi con le loro effigi e le loro frasi più celebri. Un progetto iniziato lo scorso anno con la collaborazione della Prof.ssa Vincenza…
Open Day
Ai genitori e agli alunni delle terze classi degli Istituti Comprensivi, L’Istituto di Istruzione Superiore Gorgia Vittorini è un’istituzione scolastica che offre ai giovani unaformazione articolata e flessibile. Risponde all’esigenza, sentita sia dai giovani che dalle famiglie, difruire di una scuola capace di fornire agli alunni non solo un insieme di conoscenze spendibili sulmercato o…
International day
Successo di pubblico all’International Day del Vittorini Gorgia. Le esibizioni degli studenti, tutte nelle quattro lingue studiate, hanno calamitato l’interesse e la simpatia dei parteciapanti.Gli alunni delle scuole medie, insieme ai genitori, hanno avuto l’opportunità di conoscere e apprezzare l’esperienza linguistica comunicata dagli studenti del liceo, protagonisti dello spettacolo. La manifestazione ha dato inoltre l’opportunità…
Giornata della creatività
Lo scorso 7 dicembre, presso l’Istituto “Gorgia-Vittorini”, si è svolta la Giornata della Creatività, occasione di condivisione e socializzazione per i giovani studenti, che hanno lavorato insieme rivoluzionando, per un giorno, la quotidiana azione didattica. I ragazzi si sono cimentati nella valorizzazione delle aree verdi delle zone antistanti le sedi dell’Istituto, nella realizzazione di opere…
THE INTERNATIONAL DAY AL GORGIA VITTORINI
Il Liceo Linguistico «Gorgia-Vittorini», sito in Piazza degli studi n.1 a Lentini offre una formazione licealecaratterizzata da una solida formazione nelle lingue straniere, competenze linguistiche avanzate e unacomprensione profonda delle culture associate a tali lingue. La Mission del nostro indirizzo è quella di potenziarele capacità comunicative, la comprensione critica e la riflessione culturale degli studenti.…
La prevenzione attraverso lo sport… il Liceo Gorgia-Vittorini di Lentini scende in campo per vincere la partita!!
Oggi la società è sempre più consapevole di quanto sia importanteadottare sani stili di vita per migliorare la qualità della stessa. Unruolo fondamentale a questo proposito lo svolge la scuola sensibilizzando ipropri studenti ad adottare questi sani principi. All’interno dellaprogrammazione di “Scienze Motorie” questi punti vengono affrontati con moltointeresse dagli studenti. Attraverso lo scambio di…
OLTRE LA NUDA STORIA Nietzsche, Qoélet e il conflitto arabo-israeliano
L’intenzione di questo mio breve articolo è quella di offrire una prospettiva filosofico-teologicasull’attuale conflitto arabo-israeliano divenuto sempre più causa di sofferenza e ansia per il mondointero. La causa di tale conflitto può essere ricondotta a due idee di matrice fondamentalista:“l’idolatria della nuda storia” e l’idea secondo cui “il territorio è di proprietà” dell’una o dell’altrapopolazione.Oggi…