“SENTINELLA, QUANTO RESTA DELLA NOTTE?”
Scrivere un articolo mentre fuori incombe il pericolo di una guerra atomica non è facile, qualsiasi cosa si voglia dire o scrivere risulta essere fuori tempo, fuori contesto, quasi inutile rispetto alla drammaticità e all’imprevedibilità di una guerra in atto. La difficoltà principale è data dal fatto di trovarci in piena “notte” e quando ci…
L’IS “Gorgia Vittorini“ ricorda la Shoah
Giorno 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, l’IS Gorgia Vittorini, su iniziativa dei rappresentanti di istituto Francesco Vecchio, Diletta Modica, Emanuele Lo Presti, coordinati dalla prof.ssa Enza Ira, referente per servizi a gli studenti, hanno organizzato una mattinata di riflessione sulla Shoah. Gli studenti delle tre sedi dell’istituto sono stati coinvolti in un…
NASCE IL “GORGIA VITTORINI”
Il 19 gennaio 2023, con decreto AOOUSP SR. REGISTRO UFFICIALE. U. 0000641 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e dell’Ufficio X, Ambito Territoriale di Siracusa, l’Istituzione Scolastica “Elio Vittorini” di Lentini cambia la sua intitolazione, diventando Istituto Superiore Gorgia Vittorini di Lentini. Si porta così a compimento il processo di suturazione della ferita…
Da Armicci con furore: percorso ASOC 2G 2022-2023
L’avventura inizia: i segreti di Armicci Siamo semplici ragazzi con tanta voglia di volare: vogliamo raggiungere le stelle per portarne un po’ quaggiù, dove sembra tutto buio e tetro. Qualche settimana fa, abbiamo ascoltato incuriositi la proposta dell’insegnante circa il progetto di monitoraggio civico promosso da ASOC. Abbiamo accolto l’iniziativa entusiasti di poter prendere parte,…
Visita d’istruzione a Siracusa per le classi prime dell’IS Vittorini-Gorgia
Finalmente dopo lo stop imposto dalla pandemia da Covid19 si ripristinano le gite scolastiche. Lo scorso 21 dicembre la Prof.ssa Annalisa Liggeri, responsabile del dipartimento di Storia dell’arte dell’IS Vittorini-Gorgia, ha organizzato una uscita didattica a Siracusa mirata a condurre gli studenti a rivivere il viaggio storico del papiro dall’Egitto alla Sicilia. Istruttiva la visita…
L’I.S. Vittorini-Gorgia celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con attività di prevenzione e formazione
Il 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e ha scelto di fissarne la celebrazione il 25 novembre: una data che ricorda l’assassinio delle tre sorelle Mirabal, conosciute col nome di battaglia Las Mariposas, che in quel giorno del 1960 vennero seviziate e uccise…
I giorni della ricerca, incontro con AIRC
Come ogni anno la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha rinnovato l’appuntamento annuale con “I giorni della ricerca”, evento di grande spessore e rilevanza nazionale finalizzato non solo alla raccolta di fondi da destinare alla ricerca per la prevenzione e cura dei tumori, ma soprattutto, a diffondere tra gli studenti e le loro…
Educazione stradale, per viaggiare in sicurezza
Gli alunni della 1A, 1B, 2B, 2C e 2M del dell’Istituto Superiore “Vittorini-Gorgia” martedì 15 novembre hanno partecipato al 9° Convegno Nazionale sulla Sicurezza Stradale sul tema “Obiettivo sicurezza stradale”. L’iniziativa, si inserisce nella giornata nazionale in memoria della vittime della strada. Hanno relazionato: il commissario straordinario U. Di. Com Martina Donini, il sottosegretario del…
“Testimoni di pace”: l’ANVCG incontra le classi dell’IS Vittorini – Gorgia
Lo scorso 9 novembre, presso l’auditorium del polivalente di Lentini, si è svolto l’incontro “Testimoni di pace”, un’attività inserita nel più ampio progetto di educazione alla legalità, elaborato dalle docenti Giusi Milanesi, Lucrezia Zagami, Daniela Addamo, Maria Fortuna Scavo in collaborazione con l‘Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e con il contributo del Ministero…
INSIEME PER DIRE NO AL BULLISMO
Nella giornata di venerdì 28 ottobre 2022 nella nostra città di Lentini si è svolta una manifestazione che ha coinvolto tutti gli Istituti scolastici del territorio. La manifestazione è stata promossa e organizzata dal comitato genitori. In centinaia in marcia per dire no al bullismo e al cyberbullismo. Il corteo formato da genitori, studenti,…