Erasmus: un esempio di collaborazione fra istituti del territorio siracusano
Siracusa 28/10/2022 – Si è concluso con grande successo il progetto ERASMUS+KA210, avviato e curato dalla collega prof.ssa Gabriella Romano. Sono stati giorni densi di esperienze, di conoscenze, di relazioni, di forti emozioni che hanno arricchito tutti noi. Non sono mancate le difficoltà e i disguidi ma tutto è sempre stato superato con l’apporto e…
Il saluto dell’IS Vittorini-Gorgia al Prof. Alfredo Floridia e la lettera del dirigente scolastico: «Continua a pedalare nei tuoi Campi Elisi, caro Amico»
Il 26 ottobre 2022, la comunità scolastica dell’Istituto Vittorini-Gorgia si è radunata sullo spiazzale del Polivalente, per porgere l’ultimo saluto al Prof. e Ing. Alfredo Floridia. Un anello umano di studenti, studentesse e personale scolastico, ha fatto da corona ai familiari che hanno accompagnato il feretro per il suo ultimo passaggio nella sede dell’istituto. Un…
Progetto Erasmus+KA210
Nella settimana dal 23 al 29 ottobre 2022 l’IS Vittorini-Gorgia ospita una delegazione di studenti e docenti provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+ KA210 “Enriching the unity with cultural diversity”, con lo scopo di promuovere l’inclusione e il rispetto delle diverse culture.” Il programma ha avuto inizio presso l’Auditorium del Polivalente…
Il Vittorini Gorgia in festa: cerimonia per i neoimmessi in ruolo e i neopensionati!
Giorno 16 giugno 2022 si sono svolti due importanti eventi per il personale scolastico dell’IS Vittorini Gorgia: la cerimonia dei neoimmessi in ruolo e la festa di congedo dei docenti prossimi alla penione. La cerimonia di immissione in ruolo ha visto protagonisti quattro docenti che hanno concluso l’anno di formazione e prova. Un anno impegnativo…
Giovani ambasciatori i ragazzi dell’IS Vittorini – Gorgia: protagonisti per un giorno
I ragazzi dell’Istituto Superiore Vittorini – Gorgia hanno aderito al progetto del Moige (Movimento Italiano Genitori che è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei giovani, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’adolescenza) comunità in rete contro i cyber risk e per la promozione della cittadinanza digitale. Coordinati dalla prof.ssa…
Sviluppo sostenibile e buone letture
Giorno 03 giugno 2022, gli studenti delle classi quarte dell’IS Vittorini Gorgia presso l’auditorium del Polivalente hanno partecipato alla presentazione del libro Il tribunale della Storia. Processo alla falsificazione, di Paolo Mieli, a cura della dott.ssa Elena Lippi. L’evento, curato dalla prof.ssa Rossana Vasta referente dell’educazione alla lettura e dalla prof.ssa Maria Fortuna Scavo referente…
La metafora della scala
Che cos’è una scala? La scala è una metafora: chi sale i gradini ricorda, si impegna e spera in un domani migliore. Educare alla legalità è da sempre uno degli obiettivi che si pone il nostro Istituto e giorno 20 maggio 2022, attraverso un progetto che ha visto coinvolti undici alunni dell’Istituto Vittorini-Gorgia, è stata…
L’AIDO incontra le classi dell’IS Vittorini Gorgia
Ieri 27 maggio 2022, presso l’Auditorium del Polivalente, si è svolto l’incontro con l’AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi). L’attività, inserita nell’ambito del progetto di Educazione alla salute, è stata organizzata dalla prof.ssa Rosa Fangano e dalla prof.ssa Marisa Cataldo. Le classi quinte della sede del Polivalente hanno partecipato in presenza, le classi della sede del…
52° Giornata della Terra: piantiamo un albero
In occasione della “52esima Giornata della Terra (Earth Day)”, Slow Food Sicilia, in collaborazione con la Condotta Slow Food Monti Sicani, ha donato un certo numero di piante d’olivo, cultivar Passulunara – varietà a rischio di estinzione – alle condotte e alle comunità del cibo siciliane, con l’impegno di piantumarle in spazi pubblici (scuole, parchi,…