Un piccolo gesto per l’AIRC
L’IS Vittorini Gorgia anche per il Natale 2021 propone di sostenere la Fondazione AIRC offrendo un contributo per la ricerca che dà nuove speranze di cura ai malti di tumore. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività dell’educazione alla saluta, di cui sono referenti le docenti Rosa Fangano, Marisa Cataldo, Lucia Imprescia e Gianna Pepe. La prof.ssa…
Doppio appuntamento al Liceo Vittorini-Gorgia contro la violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Liceo Vittorini-Gorgia di Lentini ha dedicato due momenti di riflessione e approfondimento, nei giorni 25 e 26 novembre. Il 25 novembre si è svolto l’incontro con Adriana Pannitteri, giornalista e scrittrice, volto noto della Rai, alla presenza degli studenti delle classi del…
PIANO ESTATE INSIEME 2021
PON FSE: APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ L’Istituto Vittorini Gorgia coglie l’occasione di offrire ai suoi studenti la possibilità di vivere un’esperienza straordinaria e inedita nel mondo della scuola. L’occasione viene offerta dal Piano Estate 2021, voluto dal Ministero dell’Istruzione per il recupero della socialità perduta a causa delle chiusure imposte dalla pandemia da Covid-19. Animato da…
Auguri a tutti i diplomati!
Sono182 gli studenti che, superando la prova finale che conclude il corso di studi quinquennale della scuola secondaria di secondo grado, hanno conseguito il diploma di istruzione liceale, presso l’Istituto Superiore Vittorini Gorgia di Lentini. Una meta raggiunta con dedizione e, certamente, anche con sacrificio. In questo secondo anno scolastico caratterizzato dalla pandemia da Covid19,…
Lettera ai maturandi
Palermo, 11 giugno 2021 Carissime ragazze e carissimi ragazzi,al termine di quasi un anno di lavoro come Psicologi – un anno durante il quale abbiamo avutomodo di conoscere molti di voi, alcuni individualmente e altri in gruppo – abbiamo pensato discrivervi queste righe, per accompagnarvi in un momento che rappresenta l’ultima tappa del viaggiocompiuto nella…
Inaugurazione aula Luigi Dugo
L’anno scolastico 2020/21 volge al termine dopo aver lasciato conoscenze, esperienze, emozioni, risate e certamente anche delusioni, nostalgie. È forte l’eco di eventi e sentimenti da annotare nel diario dei ricordi di studenti, docenti e di ogni persona della comunità scolastica. L’ultimo evento da segnare si è svolto sabato 12 giugno, presso l’ormai ex aula…
Cos’è il caso George Floyd e perché infiamma l’America? Il quarantaseienne nero ucciso da un poliziotto bianco diventa simbolo del razzismo contro i neri
Una storia sul razzismo sistemico in America La sera del 25 Maggio 2020 George Floyd, un afroamericano di 46 anni, va a comprare un pacco di sigarette al negozio di Minneapolis ma porge all’impiegato una banconota da 20 dollari falsa, l’impiegato se ne accorge e chiama il 911. La polizia arriva e uno dei Poliziotti,…
FAMIGLIA RELAZIONALE
La cura oltre la natura La sociologia definisce “millennials” i nati tra il 1981 e il 1996, cioè prima del millennio, che vengono etichettati come giovani “d’oggi”. Bisogna però stare attenti con le etichette e a non separare troppo facilmente il mondo dei “giovani” da quello degli “adulti” ma pensare invece ad una società nel…
First Lego League: tra didattica a distanza e in presenza
Il 27 e il 28 aprile, si è tenuta la First Lego League, una gara di robotica indetta dalla Lego per gli studenti. Durante lo svolgimento della competizione le squadre di tutto il mondo si confrontano su quattro aspetti: robot game, robot design, core values, progetto innovativo. Nel robot game tutte le squadre sono chiamate…
IL CASO NAVALNY
Aleksei Navalny, attivista politico e nota voce critica nei confronti del presidente russo Putin, è stato arrestato la sera del 17 Gennaio pochi minuti dopo essere atterrato all’aeroporto Sheremetyevo di Mosca da un volo proveniente da Berlino. Formalmente, come hanno spiegato le autorità russe, Navalny è stato accusato di aver violato le condizioni di libertà…