IS Gorgia Vittorini: esperienze di PCTO
Nell’ambito dei progetti PCTO “Sicurezza alimentare” e “Monitoraggio e valutazione del rischio ambientale” promossi dalla professoressa M. Ferrante del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate G. F. Ingrassia, gli alunni delle classi III C, IV F e IV G del Liceo Gorgia Vittorini hanno avuto la possibilità di svolgere un’esperienza formativa presso L’Università…
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
il Liceo Gorgia Vittorini di Lentini torna a qualificarsi per le prestigiose finali nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo , che si terranno il 18 maggio a Palermo. Un risultato che premia l’impegno costante degli studenti ma anche il lavoro svolto dai docenti del dipartimento di matematica. Il progetto dedicato ai Giochi Matematici viene proposto…
“In memoria del Professore Vito Galìa”
Nel tristissimo momento di dolore che la scomparsa prematura del professore Vito Galìa ha suscitato in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, giungono come conforto le parole con cui il Preside, Prof. Vincenzo Pappalardo, nella sua lettera commemorativa, esprime e condivide alcuni ricordi di Vito: “Ricordo l’eleganza sobria e sempre attenta, la…
IS Gorgia Vittorini: International day
Grande partecipazione di pubblico per l’International Day del Liceo Linguistico Gorgia Vittorini che ha avuto luogo il 31 Gennaio 2025. L’evento, organizzato dalle docenti di Lingua Francese, Spagnola e Tedesca dell’Istituto, ha permesso agli studenti di esprimere i propri talenti naturali, arricchiti dalle competenze linguistiche acquisite e di offrire spunti interressanti di riflessione su tematiche…
“Picasso”, spettacolo in lingua spagnola.
Giovedì 21 marzo gli studenti di alcune classi del Liceo linguistico dell’IS Gorgia Vittorini, hanno partecipato allo spettacolo teatrale in lingua spagnola “Picasso”, presso il Teatro Don Bosco di Catania. Si è trattato di una notevole occasione utile per conoscere la vita di Pablo Picasso, artista eclettico e poliedrico, attraverso la combinazione di parola, musica,…
Vie d’Istituto
Il progetto Vie d’Istituto è nato da un idea del Dirigente Scolastico di assegnare ai corridoi della scuola nomi di artisti, letterati e matematici illustri, di origine siciliana proprio per pregiare i corridoi con le loro effigi e le loro frasi più celebri. Un progetto iniziato lo scorso anno con la collaborazione della Prof.ssa Vincenza…
OLTRE LA NUDA STORIA Nietzsche, Qoélet e il conflitto arabo-israeliano
L’intenzione di questo mio breve articolo è quella di offrire una prospettiva filosofico-teologicasull’attuale conflitto arabo-israeliano divenuto sempre più causa di sofferenza e ansia per il mondointero. La causa di tale conflitto può essere ricondotta a due idee di matrice fondamentalista:“l’idolatria della nuda storia” e l’idea secondo cui “il territorio è di proprietà” dell’una o dell’altrapopolazione.Oggi…
Scary holiday
“Si può fare teatro ovunque, purché si trovi il luogo in cui viene a crearsi la condizionefondamentale per il teatro. Deve esserci cioè qualcuno che ha individuato qualcosa da dire e deveesserci qualcuno che ha bisogno di starlo a sentire. Quello che si cerca è dunque la relazione”.Jacques CopeauPartendo dall’idea che non può esistere apprendimento…
Alla scoperta dei tesori d’Etruria
Un meraviglioso viaggio presso Antiquitates, un centro di archeologia sperimentale,in provincia di Viterbo, per un PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO. Giorno 08 marzo 2023 alle ore 20,00 di sera, alcuni alunni del liceo Gorgia-Vittorini (23 alunni) di Lentini, guidati dalla Prof.ssa Milanesi Giusy, docente di materie umanistiche, latino e greco e dalla Prof.ssa Inserra Elena, docente di storia…
L’IS Gorgia Vittorini, con i Terzo Tempo, alle Selezioni Regionali per il Campionato Nazionale di Debate
Il prossimo 10 marzo si disputeranno le Selezioni Regionali per il Campionato Nazionale di Debate, presso la scuola capofila per la Sicilia IT Archimede di Catania. Cos’è e com’è nato il Debate? Il Debate è una metodologia didattica utilizzata in molti Paesi europei, materia curriculare ormai da anni, nelle scuole anglosassoni, ma che affonda le…