Il Vittorini Gorgia in festa: cerimonia per i neoimmessi in ruolo e i neopensionati!
Giorno 16 giugno 2022 si sono svolti due importanti eventi per il personale scolastico dell’IS Vittorini Gorgia: la cerimonia dei neoimmessi in ruolo e la festa di congedo dei docenti prossimi alla penione. La cerimonia di immissione in ruolo ha visto protagonisti quattro docenti che hanno concluso l’anno di formazione e prova. Un anno impegnativo…
Sviluppo sostenibile e buone letture
Giorno 03 giugno 2022, gli studenti delle classi quarte dell’IS Vittorini Gorgia presso l’auditorium del Polivalente hanno partecipato alla presentazione del libro Il tribunale della Storia. Processo alla falsificazione, di Paolo Mieli, a cura della dott.ssa Elena Lippi. L’evento, curato dalla prof.ssa Rossana Vasta referente dell’educazione alla lettura e dalla prof.ssa Maria Fortuna Scavo referente…
Un anno senza Franco Battiato
Un anno fa il 18 maggio 2021 moriva Franco Battiato nella sua casa di Milo all’età di 76 anni. Il cantautore catanese lascia un’eredità di melodie, musiche e canzoni che hanno ispirato e accompagnato diverse generazioni. Il retaggio delle culture che hanno attraversato nei secoli la sua amata terra e che si incontrano e si…
Formazione docenti: metodologia tinkering
Istituto Superiore Vittorini Gorgia, sempre attento verso le innovazioni metodologiche e didattiche, ha organizzato e svolto, per i docenti, il corso di formazione per l’approfondimento della metodologia tinkering*, che si è svolto nei giorni 15 e 17 dicembre. La professoressa Marinella Cimino, referente dell’Area dei servizi ai docenti, nonché responsabile del Portfolio e piano di…
Un blog: perché?
Inauguriamo il BLOG PAROLE PENSATE con una riflessione che è anche una dichiarazione attraverso cui intendiamo spiegare le ragioni che hanno sollecitato l’idea di creare un blog del nostro istituto. Per comprendere questa scelta bisogna sapere cos’è il blog. Forse conoscete bene il suo significato, forse ne avete uno personale, ma se così non fosse…