Giornata della legalità. Commemorazione della strage di Capaci
Il Liceo Gorgia Vittorini stamattina, con un’iniziativa tenutasi nell’aula conferenze del Liceo Classico, ha commemorato il 32^ Anniversario della strage di Capaci e ha ricordato tutte le vittime di mafia, in particolare Salvatore Raiti, Cirino Catalano e Filadelfo Aparo. Hai introdotto i lavori il Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Pappalardo che, dopo aver salutato gli intervenuti,…
Consegna cassette scuola per denunce anonime – violenza di genere
La presente relazione descrive la partecipazione all’iniziativa di consegna delle cassette informative sul tema della violenza di genere, rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori. Questa attività si inserisce nel contesto del progetto “Educare alle relazioni”, volto a promuovere la cultura del rispetto reciproco e della parità di genere. L’evento si è svolto il…
Polizia di Stato: esserci sempre.
Giorno 20 marzo nell’aula Dugo del Polivalente dell’Istituto Gorgia Vittorini, i rappresentanti degli alunni delle classi del triennio hanno incontrato il Dirigente della Polizia di Stato di Lentini, Dott. Alessandro Sciacca, e l’Ispettore di Polizia Dott. Nicolò Ferro.Il Dott. Sciacca ha introdotto l’incontro avviando un dialogo con le studentesse e gli studenti che si sono…
L’IS GORGIA VITTORINI RINNOVA IL SUO IMPEGNO PER IL CONTRASTO DEL BULLISMO
La scuola, comunità educante per eccellenza, luogo di formazione, di accoglienza ed inclusione, tra i cui obiettivi annovera anche il benessere di ciascun studente, è chiamata a promuovere misure formative ed informative atte a prevenire e contrastare ogni forma di violenza o prevaricazione in rete, intervenendo sulla formazione tanto dei ragazzi quanto degli insegnanti e…
La cooperativa Beppe Montana: fra solidarietà e gratitudine.
Nella giornata del 16 Gennaio 2024 gli alunni del Liceo Gorgia -Vittorini di Lentini, insieme al Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Pappalado, alle vice presidi Proff. Battiato e Sala, ed alle docenti Addamo, Barretta e Manzitto, hanno partecipato ad un incontro promosso dalla Cooperativa Sociale “Beppe Montana Libera Terra”, presso la contrada Cuccumella. Gli alunni delle…
Istituto Gorgia Vittorini, allievi vincitori del concorso bandito dall’AIDO
Nel mese di Novembre, nell’ambito delle iniziative di educazione alla salute, il nostro Istituto ha aderito al concorso AIDO relativo alla formazione del calendario 2024 dell’associazione. E’ stata questa per gli studenti una occasione di sensibilizzazione per incrementare la diffusione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule. Infatti è importante promuovere la conoscenza…
La prevenzione attraverso lo sport… il Liceo Gorgia-Vittorini di Lentini scende in campo per vincere la partita!!
Oggi la società è sempre più consapevole di quanto sia importanteadottare sani stili di vita per migliorare la qualità della stessa. Unruolo fondamentale a questo proposito lo svolge la scuola sensibilizzando ipropri studenti ad adottare questi sani principi. All’interno dellaprogrammazione di “Scienze Motorie” questi punti vengono affrontati con moltointeresse dagli studenti. Attraverso lo scambio di…
2 GIUGNO: ONORI ALLA REPUBBLICA
In occasione del 77° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, l’I.S. Gorgia Vittorini ha partecipato alla manifestazione celebrativa promossa dal Prefetto di Siracusa Giusi Scaduto. La celebrazione della Festa nazionale si è svolta, come da tradizione inaugurata dal Prefetto Giusi Scaduto, in forma itinerante, coinvolgendo oltre alla città di Siracusa, anche i comuni di Augusta…
Ricordando Falcone, Borsellino e tutte le vittime innocenti della mafia
Il 23 maggio 1993 segna il prima e il dopo per tutte le persone che credono nel valore della giustizia e lo dimostrano con l’impegno civile. In quel giorno di trentuno anni fa si consumava la una strage, la strage che determinò l’uccisione del giudice Giovanni Falcone, ma anche l’inizio di una nuova epoca caratterizzata…
L’Albero di Falcone mette le radici nella nostra scuola
Nella giornata del 21 aprile 2023 si è svolta, nell’Istituto Superiore “Matteo Gaudioso” di Francofonte, la Piantumazione dell’Albero di Falcone: una manifestazione che ha coinvolto tutte le classi del liceo scientifico di Francofonte al simbolico, altresì fondamentale, impianto di una delle talee derivanti dall’albero posto sotto casa dell’eroico Magistrato Giovanni Falcone. L’evento, moderato dal Professore…